Corsi per Aziende – Umbria

ADOTTARE COMPORTAMENTI SICURI SUL LUOGO DI LAVORO

La formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori e la formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37, comma 2. del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 hanno l’obiettivo di fare acquisire competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e di promuovere la messa in atto di comportamenti sicuri e […]

ADOTTARE COMPORTAMENTI SICURI SUL LUOGO DI LAVORO Leggi tutto »

COMPETENZA DIGITALE

L’apprendista al termine del corso sarà in grado di: •Gestire i file di documenti con l’applicazione •Effettuare le personalizzazioni per migliorare la produttività •Inserire in un documento un testo, selezionandolo e modificandolo •Utilizzare i comandi di formattazione per il testo, per il paragrafo e per la gestione degli stili •Utilizzare semplici oggetti, come creare una

COMPETENZA DIGITALE Leggi tutto »

TECNICO PER L’ATTIVITÀ DI GOMMISTA DELLE AUTORIPARAZIONI

Obiettivo del presente progetto è quello di trasmettere ai partecipanti competenze tecnico- professionali proprie della figura del gommista.  Requisiti di ammissione Diciotto anni ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale conseguita ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 Durata in ore  250 Titolo rilasciato  Qualifica professionale Validità territoriale  Comunità Europea

TECNICO PER L’ATTIVITÀ DI GOMMISTA DELLE AUTORIPARAZIONI Leggi tutto »

Tecnico meccatronico delle autoriparazioni Percorso compensativo per responsabili tecnici di imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di elettrauto – 40 ore

Il tecnico meccatronico delle autoriparazioni in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e pianificare gli interventi necessari ed operare sia sulla parte elettrica ed elettronica che sulla parte meccanica del veicolo in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica (Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome

Tecnico meccatronico delle autoriparazioni Percorso compensativo per responsabili tecnici di imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di elettrauto – 40 ore Leggi tutto »

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

Il tecnico meccatronico delle autoriparazioni in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e pianificare gli interventi necessari ed operare sia sulla parte elettrica ed elettronica che sulla parte meccanica del veicolo in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica (Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI Leggi tutto »

AGENTE IMMOBILIRARE

Il corso si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale dell’Agente Affari in Mediazione (Agente immobiliare). A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: appropriarsi delle tecniche di segmentazione del mercato, trattare in modo corretto le politiche dei prezzi, saper applicare al

AGENTE IMMOBILIRARE Leggi tutto »

Responsabile tecnico di tintolavanderia” valido ai fini della qualifica di Responsabile tecnico di tintolavanderia, ai sensi dell’art.2, comma 2, della legge n. 84 del 22/2/2006 e del decreto legge n. 135 art.1 octies del 14/12/2018

Il Responsabile tecnico di tintolavanderia opera nell’ambito di una lavanderia professionale a conduzione familiare, presso aziende di natura industriale oppure presso lavanderie interne ad altri esercizi (strutture ospedaliere, strutture alberghiere, ecc.) con un elevato livello di autonomia ai sensi della Legge 22 febbraio 2006, n. 84, articolo 2, comma 2, lettera b) e s.m.i., in

Responsabile tecnico di tintolavanderia” valido ai fini della qualifica di Responsabile tecnico di tintolavanderia, ai sensi dell’art.2, comma 2, della legge n. 84 del 22/2/2006 e del decreto legge n. 135 art.1 octies del 14/12/2018 Leggi tutto »