Tirocinio – Lazio

Tirocinio extracurriculare Gli stage extracurriculari si collocano pertanto al di fuori del sistema scolastico – universitario e vengono realizzate nel rispetto: Le aziende possono ospitare tirocinanti purché siano in una delle seguenti condizioni: Le Aziende ospitanti devono: In merito ai licenziamenti, sono ostativi all’avvio di un tirocinio: Al contrario sono esclusi dal divieto: Numero massimo

Tirocinio – Lazio Leggi tutto »

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

L’Assistente di studio odontoiatrico (ASO), attenendosi alle disposizioni dell’odontoiatra, è in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore, durante le prestazioni proprie dell’odontoiatria,di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni e i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio.

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO Leggi tutto »

OPERATORE SOCIO SANITARIO

PROGRAMMA CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO PROFILO Nell’ambito della programmazione e della gestione dei servizi socio-sanitari appare d’importanza sempre più rilevante la figura professionale dell’operatore socio-sanitario (di seguito o.s.s.). Tale professionalità consente un approccio integrato nell’intervento assistenziale attraverso un gruppo operativo che comprende altre figure professionali specifiche (medico, assistente sociale,  infermiere professionale, animatore, ecc.) a sostegno delle

OPERATORE SOCIO SANITARIO Leggi tutto »

PARRUCCHIERE SPECIALIZZAZIONE PERCORSO A

Corso di specializzazione per accedere all’esame regionale per l’abilitazione alla professione di acconciatore (CORSO PARRUCCHIERE SPECIALIZZAZIONE). Tale corso è destinato a coloro che possiedono la qualifica di acconciatore ma non hanno avuto esperienza lavorativa. Requisiti di ammissione: Possesso della qualifica di acconciatore ottenuta a seguito del corso biennale di qualificazione ai sensi dell’art. 3 comma

PARRUCCHIERE SPECIALIZZAZIONE PERCORSO A Leggi tutto »

PARRUCCHIERE SPECIALIZZAZIONE PERCORSO B

Il percorso PARRUCCHIERE SPECIALIZZAZIONE è requisito obbligatorio per accedere all’esame regionale di specializzazione, per coloro che dimostrino di aver lavorato come parrucchiere per almeno 1 anno a tempo pieno. IL CORSO Percorso formativo secondo quanto previsto dall’art. 3 L.174/2005 e dall’art. 6 L. R. 12 /2009 Regione Umbria “Disciplina per l’attività professionale di acconciatore”, in

PARRUCCHIERE SPECIALIZZAZIONE PERCORSO B Leggi tutto »

TECNICO DEL MARKETING TURISTICO

Il Tecnico del marketing turistico è in grado di analizzare il mercato turistico, progettare un servizio sulla base della valutazione della domanda turistica individuata, elaborare strategie promozionali e predisporre piani di comunicazione e marketing. E’ in grado di: gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico

TECNICO DEL MARKETING TURISTICO Leggi tutto »

ADDETTO QUALIFICATO AL FRONT OFFICE

Il corso specializza in un ambito lavorativo che unisce l’aziendale al turistico, formando i partecipanti alla gestione ed erogazione delle principali attività di ricevimento (accoglienza del cliente, check-in, check-out, gestione degli aspetti amministrativi e di relazione con gli altri reparti). Si apprende a informare e consigliare i clienti così come ad ascoltare le loro richieste,

ADDETTO QUALIFICATO AL FRONT OFFICE Leggi tutto »

ADDETTO QUALIFICATO AL MAGAZZINO

L’ obiettivo è quello di formare figure professionali che siano in grado di gestire un magazzino in totale autonomia, conoscere e realizzare dunque tutte le operazioni connesse alla movimentazione in entrata/uscita delle merci dal magazzino ed al loro stoccaggio, applicando le procedure operative vigenti presso la struttura e rispettando le indicazioni in vigore in materia

ADDETTO QUALIFICATO AL MAGAZZINO Leggi tutto »

ANIMATORE-EDUCATORE SOCIALE

L’animatore sociale si occupa si analisi dei bisogni, progettazione, organizzazione, promozione e gestione di interventi finalizzati a promuovere lo sviluppo delle potenzialità delle persone mediante attività di carattere educativo, culturale e ricreativo che attivino processi di partecipazione sociale nonché di prevenzione della marginalità e della devianza. L’animatore-educatore sociale nell’area della disabilità e salute mentale è colei/colui che

ANIMATORE-EDUCATORE SOCIALE Leggi tutto »